Il 2020 – un anno come nessun altro con tutti i suoi momenti difficili a causa della pandemia – sta volgendo al termine. Alcuni usano il tempo per riflettere sugli ultimi mesi passati e altri stanno già pensando a buoni propositi per il nuovo anno….

Il 2020 – un anno come nessun altro con tutti i suoi momenti difficili a causa della pandemia – sta volgendo al termine. Alcuni usano il tempo per riflettere sugli ultimi mesi passati e altri stanno già pensando a buoni propositi per il nuovo anno….
Il numero degli infortuni sul lavoro varia a seconda del giorno della settimana e dell’ora del giorno. I dati statistici sono davvero rilevanti per la sicurezza occupazionale? Scopri perché essi svolgono un ruolo secondario e perché dovresti cambiare prospettiva.
Alcune tipologie di infortuni sul lavoro si verificano più di frequente, mentre la loro causa reale rimane spesso nascosta. Anche le comuni misure di miglioramento spesso non cambiano le cose: è necessario ampliare l’analisi degli infortuni con una semplice domanda.
Che ruolo svolge il Fattore Umano nella tua azienda? Con il nostro strumento semplificato e le relative istruzioni pratiche puoi valutare passo-passo gli infortuni occupazionali in modo ancora più specifico. Scopri come passare dalla teoria alla pratica!
Le vere cause degli infortuni e delle lesioni troppo spesso non vengono realmente identificate. La nostra serie Cambiamenti di Paradigma ha aperto nuove prospettive nel 2019 e spiega l’errore umano – e come contenerlo: una breve rassegna delle cinque affermazioni chiave.
Molti lavoratori decidono consapevolmente di non ridurre al minimo il rischio per la sicurezza, ad es. quando si tratta di fare uso dei DPI. Leggi qui per scoprire perché questo succede e che cosa possono fare le aziende e i responsabili della sicurezza per ovviare a ciò.