Skip to main content

Tag: Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

A proprio rischio e pericolo? Ecco perché lavorare in sicurezza è una decisione

Capita a tutti di sbagliare ed errare è umano, no? Assolutamente non è così, specialmente se i nostri errori sono il risultato della nostra decisione di infrangere le regole, soprattutto nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Aumentiamo il nostro rischio, ad esempio, quando scegliamo di non indossare i dispositivi di protezione individuale (DPI). Questo articolo spiega in quali casi accettiamo consapevolmente gli errori, in che modo si verifica l’utilizzo imprudente dei DPI e come è possibile risolvere questo problema. Quando siamo noi a commettere errori: decisione o atto...

Continua a leggere

Combattere le non conformità: 3 consigli per migliorare la sicurezza sul lavoro nella tua azienda

Ogni azienda deve affrontare abbastanza spesso questa situazione: la non conformità alle norme e ai regolamenti sulla sicurezza. Ciò comporta che si verifichino ripetutamente gravi infortuni sul lavoro, a volte anche fatali. Ma cosa succede davvero prima che le regole vengano infrante? Come nasce la non conformità ad esse? E cosa puoi fare per migliorare in maniera duratura la sicurezza sul lavoro? Le risposte a queste domande le troverai in questo post. La non conformità alle regole: disattenzione o decisione consapevole? Succede ripetutamente che i lavoratori ignorino le regole di...

Continua a leggere

La pericolosa forza dell’abitudine: ecco il motivo per cui esperienza non vuol dire sicurezza

Nel precedente post abbiamo dimostrato come la forza dell’abitudine spesso ci porti a sottovalutare i rischi. Quanto più svolgiamo un’attività, tanto più ci si abitua a eseguirla. Da una parte, ne deriva che un rischio esistente sembra molto più basso rispetto a quanto effettivamente lo sia. Dall’altra, tendiamo a diventare eccessivamente fiduciosi nei confronti di queste condizioni, lasciando spazio a situazioni rischiose nel corso di attività abbastanza abituali, semplicemente perché non avevamo né occhi né mente sul compito da svolgere. Nella pubblicazione di oggi, mostreremo,...

Continua a leggere

Minimizzare i rischi potenziali: il comportamento da tenere per reagire ai pericoli imprevisti

Quando le conseguenze di un incidente non sono troppo devastanti o quando siamo stati in grado di scongiurare un incidente all’ultimo minuto, siamo soliti dire di essere stati fortunati, perché quando accade qualcosa di inatteso, si innesca una vera e propria reazione a catena con un risultato che non si può prevedere. Lo vediamo nella vita privata, ma possiamo applicarlo anche sul lavoro. Nell’ambito della sicurezza occupazionale, rischi e infortuni raramente derivano dal caso o dalla sfortuna. Con il giusto approccio alla prevenzione, i rischi potenziali possono essere ridotti in maniera...

Continua a leggere

Scopri il Potere dei Fattori Umani

Esplora la nostra sezione risorse per accedere a una ricca raccolta di conoscenze e storie ispiratrici che possono aiutarti a ridurre gli errori umani e migliorare le performance della tua azienda. Approfondisci i nostri articoli, blog, casi di studio, guide e molto altro per scoprire l’importanza dei fattori umani e il loro impatto sulla sicurezza e sull’efficienza. Clicca sui link a destra per iniziare il tuo percorso verso un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.