Lo stress ha molti volti e sul lavoro spesso si trasforma in tensione e frustrazione. Questo succede senza che ce ne accorgiamo. Il pericolo? Che diventiamo più vulnerabili agli errori che possono causarci lesioni e infortuni.

Lo stress ha molti volti e sul lavoro spesso si trasforma in tensione e frustrazione. Questo succede senza che ce ne accorgiamo. Il pericolo? Che diventiamo più vulnerabili agli errori che possono causarci lesioni e infortuni.
Gli errori umani possono sempre accadere. Tuttavia, è possibile, con l’andar del tempo, farne sempre di meno. La chiave è interpretare correttamente i segnali d’allarme. Così potrai evitare questi errori involontari – sistematicamente ed in tempo reale!
Gli errori costano tempo, costano denaro e causano lesioni e infortuni. Come si verificano realmente? Una prevenzione efficace dipende dalla ricerca del giusto punto di partenza nello schema stato-errore: agli inizi della reazione a catena.
Commettere errori è umano. Ma se sono errori critici possono avere conseguenze di vasta portata, sia per la sicurezza sul lavoro che per il successo aziendale. Prenderli in considerazione diventa ancora più importante per la direzione aziendale.