Skip to main content

Tag: Statistiche sugli infortuni

Lo sapevi che il lunedì è il giorno più pericoloso? E che la maggior parte degli infortuni sul lavoro si verificano alle 10 del mattino?

Secondo le statistiche, il lunedì è la giornata più “pericolosa” per le aziende. In termini percentuali è il giorno della settimana in cui si verifica la maggior parte degli infortuni sul lavoro. Allo stesso tempo, indipendentemente dal giorno della settimana, nei luoghi di lavoro la maggior parte degli infortuni si verifica alle 10 del mattino. Ti offriremo una panoramica su questi due dati statistici. Inoltre, imparerai perché, in base alla nostra esperienza, queste dichiarazioni sono in realtà trascurabili per la tua sicurezza occupazionale e per la relativa prevenzione di...

Continua a leggere

Ottieni ancora più trasparenza nei tuoi infortuni sul lavoro! Scopri quali sono le cause degli infortuni nella tua azienda

Nel nostro articolo Ripensare la sicurezza sul luogo di lavoro: ecco perché non si tratta di ciò che fai, ma di quando lo fai ti abbiamo fornito una panoramica della nostra serie di dodici puntate “Cambiamenti di paradigma nella sicurezza sul lavoro”. Abbiamo parlato di come, ad esempio, il persistente schema stato-errore sia il responsabile di circa il 90% degli infortuni sul lavoro. Ora si tratta di mettere in pratica la teoria o le nuove conoscenze acquisite. Vorremmo aiutarti in modo pragmatico. Ti forniremo gratuitamente uno strumento con una breve istruzione. Scopri quale...

Continua a leggere

Ripensare la sicurezza sul luogo di lavoro: ecco perché non si tratta di ciò che fai, ma di quando lo fai

Gli infortuni sul lavoro si verificano quotidianamente nelle aziende di tutto il mondo. Nonostante le estese misure di sicurezza e la definizione di obiettivi “a infortunio zero”, ugualmente continuano a verificarsi ripetutamente gli stessi tipi di infortuni: dagli scivoloni e inciampi fino ai tagli, alle distorsioni e lesioni alla schiena, se non di peggio. Nella nostra serie di articoli intitolata “Cambiamenti di paradigma nella sicurezza sul lavoro”, ne abbiamo esaminato le cause durante il corso dell’anno appena conclusosi, ma da una prospettiva leggermente diversa....

Continua a leggere

Cosa si cela dietro le statistiche sugli infortuni

La parte prima di questo articolo riguarda tutto quello che le statistiche sugli infortuni rivelano. Da uno sguardo più ravvicinato ai dati, emerge che perfino i punti fondamentali finiscono per essere relegati in secondo piano. Un ruolo importante viene svolto da quella che è la situazione reale sul lavoro: a chi o a cosa ci si riferisce quando si parla di infortuni sul lavoro e quali sono in primis le cause che li hanno originati? La Parte Seconda invece concerne la relazione tra i fattori umani: come incidono sull’insorgenza degli infortuni e cosa realmente si può fare per migliorare la...

Continua a leggere

Cosa veramente dicono le statistiche sugli infortuni

Il numero degli incidenti avvenuti, le lesioni soggette a segnalazione ed i mancati infortuni che non vengono notificati: cosa ci dicono realmente le statistiche? Offrono qualche indizio su come possiamo prevenirli nei luoghi di lavoro? Abbiamo trovato alcuni dati degni di attenzione e li guarderemo più da vicino. Il risultato è molto interessante: non ci rimane che trarne delle conclusioni. Cosa (non) rivelano le statistiche sugli infortuni Chiunque lavori in quota sa che le misure di protezione anticaduta non dovrebbero mai essere ignorate. Clicca qui per scaricare la guida:Alzare...

Continua a leggere

Scopri il Potere dei Fattori Umani

Esplora la nostra sezione risorse per accedere a una ricca raccolta di conoscenze e storie ispiratrici che possono aiutarti a ridurre gli errori umani e migliorare le performance della tua azienda. Approfondisci i nostri articoli, blog, casi di studio, guide e molto altro per scoprire l’importanza dei fattori umani e il loro impatto sulla sicurezza e sull’efficienza. Clicca sui link a destra per iniziare il tuo percorso verso un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.