Ottimizzare le procedure di lavoro attraverso la routine: aumento dell’efficienza o rischio per la sicurezza?
Più frequentemente eseguiamo un’attività, più essa si consolida come routine e tanto più veloci siamo ad eseguirla. In particolare, la sequenza dei movimenti ripetitivi svolti per compierla viene impressa nel nostro cervello ed essi si automatizzano, al punto che non dobbiamo nemmeno pensare a ciò che stiamo facendo. Di conseguenza lavoriamo in modo più rapido e quindi più efficiente in termini di costi. Ma questo stesso automatismo può anche trasformarsi in un rischio per la sicurezza perché, con la routine, la nostra consapevolezza dei rischi e pericoli si riduce in maniera...