Skip to content

SafeStart si occupa degli errori umani non intenzionali e delle abitudini critiche in materia di sicurezza, riducendo così il rischio e la probabilità di infortuni. SafeStart non intende sostituirsi ad altri programmi o processi di sicurezza utilizzati nelle aziende (oltre 3.000) che hanno aderito al programma, ma ha piuttosto drasticamente accelerato e intensificato gli sforzi in atto per ridurre gli incidenti in abbinamento a tali approcci.

  • Cosa offriamo
    Cosa offriamo
    Un programma di sensibilizzazione in materia di sicurezza e di sviluppo delle competenze che tratta in modo efficace il fattore umano, riduce gli errori critici, cambia la vostra cultura della sicurezza e migliora le prestazioni aziendali nel loro complesso.
    • Cosa offriamo
      • Cos’è SafeStart?
      • Riduzione degli infortuni
      • Cambiamento della cultura
      • Impegno dei collaboratori
      • Sicurezza 24 ore su 24 7 giorni su 7 anche per le famiglie
      • Miglioramento della qualità e dell’efficienza operativa
    • Programmi
      • Implementazione di SafeStart
      • Programma base SafeStart
      • Programmi di supporto SafeStart
      • Virtual Academy
    • Surveys
      • Indice Fattori Umani
  • Eventi
    Eventi
    Scoprite voi stessi perché SafeStart è il processo di formazione sulla sicurezza e sulle prestazioni di maggior successo al mondo.
    • I nostri eventi
      • Tutti gli eventi
      • Webinar
      • Workshop
      • Conferenze e fiere
  • Risorse
    Risorse
    Nella nostra sessione sulle risorse troverete le esperienze e le storie ispiratrici che vi occorrono per ridurre l’errore umano e migliorare le vostre prestazioni aziendali generali.
    • Risorse generali
      • Articoli
      • Blog
      • Guide
      • Libri
      • Newsroom
      • Opuscoli
      • Webinar Registrati
      • Cambiamenti di Paradigma
      • SafeConnection
    • Successo dei clienti
      • Casi studio
      • Testimonianze
    • Podcast
      • Defenseless Moments
      • Larry Wilson Live
  • Contatto
    Contatto
    Vi mostriamo come collegare tra loro la riduzione degli errori umani e il minor numero di incidenti, il miglior impegno e le prestazioni aziendali.
    • Contatto
      • Contatti
      • Newsletter
  • Prenota una presentazione gratuita
  • Italiano
    • English (UK)
    • English (US/CA)
    • English (Asia)
    • Français
    • Deutsch
    • Español (España)
    • Español (Latinoamérica)
    • Polski
    • Português (Brasil)
    • 日本語
  • Cosa offriamo
    • Cos’è SafeStart?
    • Riduzione degli infortuni
    • Cambiamento della cultura
    • Impegno dei collaboratori
    • Sicurezza 24 ore su 24 7 giorni su 7 anche per le famiglie
    • Miglioramento della qualità e dell’efficienza operativa
  • Programmi
    • Implementazione di SafeStart
    • Programma base SafeStart
    • Programmi di supporto SafeStart
  • I nostri eventi
    • Tutti gli eventi
    • Webinar
    • Workshop
    • Conferenze e fiere
  • Risorse
    • Risorse generali
      • Articoli
      • Blog
      • Guide
      • Libri
      • Newsroom
      • Opuscoli
      • Cambiamenti di Paradigma
    • Successo dei clienti
      • Casi studio
      • Testimonianze
  • Contatto
    • Contatti
    • Iscrivetevi alla nostra newsletter
  • Prenota una presentazione gratuita
Posts tagged with:

Errori critici

Un dipendente dell'industria siderurgica ha messo da parte la protezione facciale e continua a lavorare senza dispositivi di protezione individuale.

A proprio rischio e pericolo? Ecco perché lavorare in sicurezza è una decisione

24. Ottobre 2019al lavoro

Molti lavoratori decidono consapevolmente di non ridurre al minimo il rischio per la sicurezza, ad es. quando si tratta di fare uso dei DPI. Leggi qui per scoprire perché questo succede e che cosa possono fare le aziende e i responsabili della sicurezza per ovviare a ciò.

I dipendenti in cantiere trasportano beni di sicurezza e rispettano le linee guida di sicurezza / conformità in cantiere.

Combattere le non conformità: 3 consigli per migliorare la sicurezza sul lavoro nella tua azienda

23. Settembre 2019al lavoro

Routine e abitudini utili? Ci fanno prendere decisioni critiche dalle conseguenze potenzialmente fatali. Ciò influisce sulla nostra cultura della sicurezza. Scopri qui cosa c’è dietro il mancato rispetto delle normative e come combattere la non conformità alle regole.

La mano tiene il triangolo d'avvertimento librantesi astratto come segnale di pericolo emergente

Fare meno errori: ecco come reagire correttamente in tempo reale!

8. Agosto 2019al lavoro

Gli errori umani possono sempre accadere. Tuttavia, è possibile, con l’andar del tempo, farne sempre di meno. La chiave è interpretare correttamente i segnali d’allarme. Così potrai evitare questi errori involontari – sistematicamente ed in tempo reale!

L'uomo frustrato colpisce con i pugni sulla fotocopiatrice e ruggisce

Lo schema stato-errore: come gli errori si trasformano in lesioni

30. Luglio 2019al lavoro

Gli errori costano tempo, costano denaro e causano lesioni e infortuni. Come si verificano realmente? Una prevenzione efficace dipende dalla ricerca del giusto punto di partenza nello schema stato-errore: agli inizi della reazione a catena.

Il lavoratore preme il grande pulsante rosso sulla scheda di controllo con molti più pulsanti dopo un errore critico

Errori critici nelle aziende: ecco come evitare gli errori umani

23. Luglio 2019al lavoro

Commettere errori è umano. Ma se sono errori critici possono avere conseguenze di vasta portata, sia per la sicurezza sul lavoro che per il successo aziendale. Prenderli in considerazione diventa ancora più importante per la direzione aziendale.

Errori critici, primavera, consapevolezza, attenzione, motosega, boscaiolo, segatura, albero, silvicoltura, legna da ardere, foresta, lavori all'aperto, lama di sega, lavoro manuale, abbattimento di alberi, miglioramento domestico, orticoltura, abbigliamento da lavoro, DPI, equipaggiamento protettivo personale, elmetto, trucioli di legno, tecnica di abbattimento, Al lavoro, a casa, sulla strada, comportamento in sicurezza, primavera, stagioni, statistiche sugli infortuni, più energia nella vita di tutti i giorni, migliorare i comportamenti in sicurezza, attenzione alla sicurezza, consapevolezza della sicurezza, consapevolezza della sicurezza, infortuni in primavera, statistiche sugli infortuni in base alle stagioni, infortuni d’inverno, infortuni in primavera, eccesso di fiducia, consigli per la sicurezza personale, migliorare la sicurezza personale, SafeStart, SafeStart International, abitudini in tema di sicurezza, sicurezza sul posto di lavoro, sicurezza sul lavoro, migliorare la cultura della sicurezza, incentivare la consapevolezza della sicurezza, ridurre gli errori umani, ridurre gli infortuni, riduzione degli infortuni, ridurre i tassi di incidenti, migliorare le cifre aziendali, prevenire gli errori critici, implementare un cambiamento positivo della cultura nella vostra azienda, promuovere l'impegno dei collaboratori, incentivare l’impegno dei collaboratori, sicurezza 24 h su 24/7 giorni su 7, sicurezza 24 ore su 24, essere sicuri 24 ore su 24/ 7 giorni su 7, modelli comportamentali sicuri, apprendere i comportamenti sicuri, acquisire competenze universali in materia di sicurezza, competenze in materia di sicurezza per le famiglie, competenze in materia di sicurezza per i bambini, competenze in materia di sicurezza per tutti, formazione sulla sicurezza per i collaboratori, sicurezza per l’intera azienda, formazione sulla sicurezza per i bambini, migliorare l’efficienza operativa, migliorare la qualità, abitudini correlate alla sicurezza, comportamento correlato alla sicurezza, modelli di rischio, garantire prestazioni elevate, stati critici, decisioni critiche, errori critici, come avvengono gli infortuni, come prevenire gli infortuni, come prevenire gli incidenti

La primavera è la stagione degli infortuni: 3 consigli su come prendersi consapevolmente cura di se stessi

11. Giugno 2019al lavoro

In primavera, le persone si sentono meno propense alla fatica. Ma davvero ciò significa che sono pure più attente? Secondo le statistiche questa è la stagione in cui si verificano gli errori anche più critici, e che possono portare a infortuni e lesioni.

SafeStart

  • Chi siamo
  • Filosofia e valori
  • Incontrate il nostro team
  • Programma di SafeStart
  • I nostri eventi
  • Responsabilità sociale
  • Presenza globale

Risorse

  • Articoli
  • Blog
  • Cambiamenti di Paradigma
  • Casi studio
  • Guide
  • Libri
  • Newsroom
  • Opuscoli
  • Testimonianze
  • Video

Informazioni

  • Informazione legale
  • Condizioni di utilizzo e informativa sulla privacy
  • Contatti

Sede centrale

SafeStart Europe Limited
6 Cedar Crescent
Cedar Park, Newport Rd
Westport, County Mayo
Ireland

Office: +41 78 674 36 00
E-mail: contatto@ssi.safestart.com
© 2023 SafeStart Made by FOMACO